La storia di Giulia continua…
TERZO CAPITOLO: LE AZIONI
“Giulia aveva definito minuziosamente i suoi obiettivi.
Era energica, provava gioia ed entusiasmo. Il progetto che stava costruendo era talmente stimolante che spesso ritrovandosi a leggere quel foglio ricco di appunti e pensieri, non riusciva a fare null’altro che aggiungere nuove idee.
Magicamente la sua vita era cambiata in meglio, le sue giornate non erano più noiose e apatiche, ma piene di energia e voglia di fare.
Il cambiamento e la consapevolezza di avere un progetto e di perseguire i suoi desideri le davano nuova vitalità, aspetto che non passava inosservato agli occhi degli altri.
Vedeva e valutava con una diversa ottica anche le sue colleghe che all’improvviso le apparivano più interessanti del solito.
Quanto poteva diventare stimolante avere un progetto?
Provava una tale sensazione di benessere da coinvolgere qualsiasi aspetto della sua vita.
Ormai le sue scelte erano chiare, avrebbe provato a costruire quel sogno per tanto tempo accantonato.
Si sarebbe licenziata da quel lavoro monotono e poco stimolante e con i suoi risparmi avrebbe provato a iniziare una nuova vita a Parigi.
Giulia cominciò a prendere informazioni in merito alla vita in Francia: costi, organizzazione, alloggi, politiche ecc.
Si ricordò di Eleonora, una conoscente universitaria che si era trasferita a Parigi, poteva contattarla e chiederle maggiori informazioni…chi meglio di lei avrebbe potuto descriverle i pro e i contro di vivere all’estero? Decise che le avrebbe inviato un’e-mail in serata, era da tempo che non aveva sue notizie e in cuor suo sperava che la sua “sfrontataggine” non fosse mal giudicata.
Nel frattempo, avrebbe continuato a reperire materiale, si sentiva fortunata ad avere a disposizione la tecnologia che in questo caso facilitava molto il suo lavoro.
In poco tempo Giulia raccolse numerose informazioni e in serata come promesso scrisse alla sua conoscente sperando potesse esserle d’aiuto.
Si era data una scadenza, aveva programmato il suo trasferimento ad inizio estate, aveva diversi mesi davanti a lei e il tempo stimato le sembrava sufficiente per licenziarsi dal suo attuale lavoro e organizzare il suo viaggio.
La settimana si stava concludendo, era trascorsa velocemente, Giulia provava una nuova e bella sensazione, sentiva di avere iniziato un nuovo percorso ed era sempre più sicura di avere fatto la giusta scelta.
Durante il fine settimana Eleonora rispose alla sua mail, dandole ottime notizie e informandola che la sua coinquilina avrebbe lasciato l’appartamento in cui vivevano poco distante dal centro di Parigi, liberando una stanza…
Era giunto il momento di cominciare a costruire concretamente il suo futuro”.
(Continua…)
La storia di Giulia ci insegna che una volta stabiliti i propri obiettivi, diventa necessariamente importante concretizzare i propri pensieri trasformandoli in azioni.
Le azioni servono per farci progredire verso la meta e ci rendono consapevoli di come il nostro percorso si stia costruendo, nonché ci offrono l’opportunità di cambiarle ed eventualmente di modificare e migliorare il nostro cammino.
Avere solo obiettivi senza azioni, serve a poco, se così fosse i nostri obiettivi resterebbero semplicemente sogni.
Le nostre azioni devono trovare coerenza nelle nostre scelte, solo così facendo ci sentiremo bene e anche la nostra autostima trarrà beneficio.
È giunto il momento di prendere delle decisioni:
· Cosa farai?
· Quando lo farai?
· Quello che farai sarà utile per raggiugere il tuo obiettivo?
· Quali ostacoli potresti incontrare sul tuo cammino?
· Di quale sostegno senti di avere necessità?
· Come e quando lo procurerai?
· Quali sono le persone coinvolte?
· Hai altre considerazioni a riguardo?
paolafreudiger sagl
via Stazione 46
6987 Caslano
Svizzera
+41 79 431 85 01
e-mail
I marchi Tommaso, Georgia, Emozioni, sono proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
Esamina gli strumenti e i metodi per l'organizzazione eccellente:
BMC, VPC, Assessment, Behavior Card (le carte descrivono i comportamenti eccellenti, virtuosi, mediocri, tossici)
clicca qui
Contatto
Richiedi che ti contattiamo
clicca qui
Leggi l'ultimo numero di "Emozioni", il trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
clicca qui
Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui
MSJ su:
Mastodon