Vi ricordate di Giulia?
SECONDO CAPITOLO: GLI OBIETTIVI
“Giulia aveva raggiunto una nuova consapevolezza, aveva realizzato che per essere davvero felice e soddisfatta doveva avere un progetto a cui aspirare.
Per anni era rimasta intrappolata in una vita che non le apparteneva, senza dubbio fatta di certezze, ma di sicuro poco motivante.
I suoi giorni erano trascorsi lenti e senza aspettative, ma qualcosa in lei, una sorta di sesto senso, le continuava a ricordare quanto tutto questo non la rendesse davvero felice.
Da quando aveva compreso tutto ciò, si sentiva viva e piena di energia. Aveva recuperato forza ed entusiasmo e sentiva di avere una nuova opportunità.
Che cosa avrebbe fatto?
Era giunto il momento di fare un po’ di chiarezza.
Da studente avrebbe voluto trasferirsi a Parigi e aprire una libreria, parlava discretamente bene la lingua francese e conosceva la città (meta di numerosi viaggi con parenti e amici).
Il suo sogno non era cambiato, ma da dove poter iniziare?
Prese carta e penna e cominciò a scrivere tutto quello che avrebbe desiderato fare.
La sua mano scriveva freneticamente sul foglio, non si era mai resa conto di quante idee avesse nella mente e quante cose amasse fare, sicuramente non si era mai data la possibilità di rifletterci seriamente.
I suoi desideri prendevano forma, si stavano trasformando lentamente in obiettivi.
Quali erano le sue competenze e come poter usare al meglio le sue capacità?
I fogli si erano trasformati in pagine, aveva indicato minuziosamente le sue attitudini, possibilità economiche e competenze.
Non aveva tralasciato neppure quelle che lei definiva “lacune”, quegli aspetti che a suo avviso meritavano di essere migliorati o comunque presi in considerazione prima di affrontare un cambiamento.
Desiderava mantenere la sua motivazione e pur essendo consapevole dei rischi e delle responsabilità, aveva deciso di non farsi scoraggiare dalle sue insicurezze.
Per lo stesso motivo si era promessa di non rivelare a nessuno il suo progetto, ne avrebbe parlato a genitori e amici, solo al concretizzarsi del suo sogno.
Soddisfatta, rilesse i suoi pensieri e cominciò a riflettere su quanto scritto.”
(Continua…)
Ti consigliamo di preparare carta e penna, lo scopo è pianificare il tuo percorso secondo i mesi.
1. Programma una scadenza (per esempio dicembre 2021)
2. Segui il calendario e rispondi a queste domande:
· Pensa al tuo obiettivo tra 10 mesi, dove sarai?
· Cosa avrai realizzato?
· Quali azioni avrai compiuto?
· Come ti sentirai?
3. Ora sposta la tua attenzione al mese corrente e procedi lungo il calendario:
· Pensa al tuo obiettivo mese per mese, dove sarai?
· Cosa vuoi realizzare?
· Come pensi di farlo?
· Quali strumenti ti servono?
· Quali azioni devi compiere?
· Come ti sentirai una volta raggiunto il tuo obiettivo mensile?
Potrà sembrare un esercizio banale, ma è fondamentale scrivere tutti i dettagli e azioni.
Prendere nota ti aiuterà a fare chiarezza riguardo il tuo percorso, comprendere le azioni da seguire e soprattutto “tempificare” i tuoi obiettivi, ricorda bisogna darsi delle scadenze!!
Lo scopo dell’esercizio è quello di pianificare le tue azioni al fine, step by step, di raggiungere il tuo traguardo.
Terminato l’esercizio, rifletti su quanto appreso e utilizzalo per organizzare il tuo tempo e le tue azioni delineando il percorso in piccoli successi.
Buon lavoro!
paolafreudiger sagl
via Stazione 46
6987 Caslano
Svizzera
+41 79 431 85 01
e-mail
I marchi Tommaso, Georgia, Emozioni, sono proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
Esamina gli strumenti e i metodi per l'organizzazione eccellente:
BMC, VPC, Assessment, Behavior Card (le carte descrivono i comportamenti eccellenti, virtuosi, mediocri, tossici)
clicca qui
Contatto
Richiedi che ti contattiamo
clicca qui
Leggi l'ultimo numero di "Emozioni", il trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
clicca qui
Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui
MSJ su:
Mastodon