Home Video Eccellenza Relazioni Performance Emozioni Chi siamo Crediti FPH Divertiamoci insieme!




Divertiti con noi

FARE DELLA TUA PASSIONE UN LAVORO: ILLUSIONE O REALTÀ?





C'era una volta ...


 

 

Quando si lavora con passione si raggiungono risultati eccellenti.

Tutti abbiamo interessi e passioni, spesso ci troviamo a pensare quanto sarebbe bello se ciò che ci viene bene e amiamo fare potesse diventare un lavoro.

Cambierebbe tutto…saremmo più soddisfatti, gratificati e lavorare non ci sembrerebbe poi tanto faticoso.

Sono solo illusioni?

Per aspirare a quel cambiamento che tanto inseguiamo, dobbiamo innanzitutto avere in chiaro i nostri obiettivi, sapere esattamente che strada si vuole percorrere ed essere disposti a prendersi le proprie responsabilità.

Ti racconterò la storia di Giulia, quali cambiamenti ha dovuto affrontare per arrivare alla gratificazione personale e professionale.

 

1° CAPITOLO: LA CONSAPEVOLEZZA

“Giulia lavorava da anni per un’importante azienda commerciale.

Le sue colleghe erano cordiali e socievoli, tuttavia non aveva stretto particolari legami nonostante fossero trascorsi cinque anni dalla sua assunzione.

Le sue mansioni riguardavano attività generiche d’ufficio: rispondere al centralino, archiviare i documenti, accogliere clienti e alcuni lavori amministrativi di supporto alle colleghe.

Spesso si ripeteva che nonostante tutto questo non la entusiasmasse, non aveva di che lamentarsi. Tra le sue amiche laureate, di sicuro era stata una delle poche fortunate ad avere trovato un “buon” impiego.

E poi aveva riposto tutta la sua fiducia in quel lavoro, nonostante il suo percorso di studi fosse differente.

Di sicuro se alcuni anni fa le avessero chiesto quali fossero i suoi progetti, probabilmente i suoi sogni l’avrebbero condotta altrove. Si sarebbe trasferita a Parigi e avrebbe aperto una libreria.

Aveva studiato lettere moderne e fin da piccola aveva sviluppato una grande passione per l’arte e la letteratura.

Per un certo periodo di tempo aveva creduto in questi progetti…ma poi si era lasciata sopraffare dai dubbi e dall’incertezza optando per delle scelte più semplici da raggiungere.

Nonostante la sua vita si potesse considerare tranquilla e serena, la sua curiosità innata la incoraggiava a tenersi sempre aggiornata e spesso si soffermava fantasticando a leggere testi e articoli di giornale che incitavano al cambiamento e al raggiungimento dei propri obiettivi di vita.

Da sempre quella “vocina” nella sua mente, la spronava a migliorarsi e ad approcciarsi con curiosità a tutto ciò che riteneva potesse essere stimolante.

Un giorno mentre fissava emozionata una foto di Parigi, i suoi pensieri cominciarono ad assumere un nuovo significato.

Improvvisamente si rese conto che per troppo tempo aveva cercato di mettere freno ai suoi reali desideri, trascorrendo gli ultimi anni nella completa apatia.

La verità le si palesò davanti senza esitazione, la sua vita era noiosa, per nulla stimolante e lei aveva perso lentamente interesse per sé stessa e i suoi progetti.

Cosa aveva guadagno rinunciando ai suoi sogni?

Doveva fare qualcosa…avere nuovi obiettivi, provare a realizzarli.

Al solo pensiero sentiva crescere dentro di sé una forte energia ed entusiasmo…si sentita nuovamente piena di vita!”.

(continua …)

 

Paola Stangalini

paola@georgia-crm.com

 

19 gennaio 2021


La morale della narrazione ...


Raggiungere ciò che per noi è importante, quel “qualcosa” che ci motiva e ci stimola, è fondamentale se si desidera appagamento personale e professionale.

Il mercato odierno scoraggia ogni forma di aspirazione, passione e obiettivi personali spesso vengono accantonati a favore di occupazioni più stabili ma meno gratificanti.

A volte ci sentiamo incapaci di fare scelte, scoraggiati dalle opinioni altrui e i nostri timori fungono da “sabotatori” dei nostri progetti, non essendo più vissuti come sfide, momenti di crescita personale, nuove opportunità, ma solo come ostacoli, limiti e problemi che noi stessi ci poniamo.

Confucio diceva: Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita.”

Il messaggio di Confucio è molto chiaro, se si svolge un impiego con passione non si avvertirà stanchezza o noia, si proverà solo appagamento e gratificazione.

Da dove partire dunque?

Il cambiamento inizia dalla consapevolezza.

 

Paola Stangalini

paola@georgia-crm.com

 

19 gennaio 2021

 

 

 

 

 

 




Molti partecipanti ai nostri eventi hanno lasciato il loro feedback,
in buona parte positivo, sempre benvenuto.

Clicca qui per leggere i loro commenti







Chi siamo?



Vuoi saperne di più?

Marco Silvio Jäggi


Vuoi saperne di più?

Paola Freudiger Jäggi


Clicca qui per sapere di più su di noi