Contesti, esperienze negative, relazioni dolorose possono condurre a provare sentimenti come rabbia, gelosia, insoddisfazione e invidia.
Le persone ferite e arrabbiate spesso pronunciano critiche distruttive al fine di far valere il loro senso di superiorità.
Tale comportamento deriva dalla sensazione di illusorio benessere che avvertono mettendo in difficoltà l’altro, non comprendendo però che questo sentimento svanendo lascerà spazio al senso di colpa, all’amarezza e altre “tossiche” emozioni.
Ma non tutte le critiche sono volutamente negative, alcune possono essere considerate delle vere e proprie opportunità di crescita personale, decidendo di accoglierle, possiamo accettare i nostri difetti e la possibilità di migliorarci cambiando il nostro atteggiamento.
Affrontare e accettare le critiche in modo costruttivo implica la piena affermazione della propria autostima e di sé stessi.
Paola Stangalini
paola.stangalini@georgia-crm.com
16 gennaio 2021
Come fare per approcciarsi in modo costruttivo alle critiche?
·
Ascolta attentamente i dati oggettivi relativi alla
critica, prima di rifiutarla o contestarla.
·
Chiediti se ciò che ti viene comunicato ti
appartenga o sia solo finalizzato a ferirti.
·
Se la critica è valida:
esplora ciò che ti viene detto, riconosci i tuoi
errori, decidi di cambiare o meno atteggiamento, ringrazia colui che ti ha
criticato (rappresenta pur sempre una crescita personale).
·
Se la critica non è valida:
esponi il tuo pensiero con franchezza e
determinazione.
·
Se la critica è valida, ma ti ferisce:
riconosci la veridicità, ma comunica apertamente il
tuo stato d’animo e le tue emozioni.
·
Se la critica è falsa e ti ferisce:
comunicalo senza esitazione e rifiuta insinuazioni
contrarie. Non tralasciare mai l’importanza di quanto possa ferire una critica
distruttiva.
Ricorda è fondamentale non farsi influenzare troppo dalle opinioni altrui. Dai sempre la giusta considerazione e chiediti se la critica sia reale oppure sia un giudizio del tutto personale. Abbi sempre una buona opinione di te stesso, costruendo e alimentando ogni giorno la tua autostima. |
Vuoi misurare la tua abilità nella gestione delle critiche? Esegui il test cliccando qui.
|
Paola Stangalini
paola.stangalini@georgia-crm.com
16 gennaio 2021
paolafreudiger sagl
via Stazione 46
6987 Caslano
Svizzera
+41 79 431 85 01
e-mail
I marchi Tommaso, Georgia, Emozioni, sono proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
Esamina gli strumenti e i metodi per l'organizzazione eccellente:
BMC, VPC, Assessment, Behavior Card (le carte descrivono i comportamenti eccellenti, virtuosi, mediocri, tossici)
clicca qui
Contatto
Richiedi che ti contattiamo
clicca qui
Leggi l'ultimo numero di "Emozioni", il trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
clicca qui
Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui
MSJ su:
Mastodon