"L'oceano è fatto di gocce
Facile a dirsi, ma difficile da vedere.
Anche una pozzanghera ha più gocce di quante ne possiamo contare.
Dev'essere difficile essere una goccia.
Eppure...
Di cos'altro potrebbe essere fatto l'oceano?"
Seth Godin
Aldo Calvello è un manager di prima linea della Faulhaber Minimotor,
un’azienda specializzata in micromotori elettrici.
I loro motori stanno girando proprio ora su Marte nel veicolo della NASA per la missione InSight.
Le sfide affrontate dalla sua squadra per i progetti legati all’esplorazione spaziale impressionano.
Per la missione Rosetta dovevano garantire il funzionamento di un minimotore necessario all’aggancio del veicolo dell’ESA, Philae,
alla cometa Churyumov. In quel caso si doveva garantire il funzionamento del motore, che durante i 10 anni di navigazione era “spento”.
Un'impresa che rasentava l'impossibile, considerando l’ambiente proibitivo dello spazio con le sue temperature estreme.
Il compito del motore era quello di mantenere in tensione il cavo che avrebbe attirato Philae alla superficie della cometa.
Il minimotore svolgendo il suo compito dopo una paziente attesa di 10 anni ha contribuito al successo dell’intera missione.
Naturalmente l’azienda di Calvello è attiva anche in ambiti di attività “normali”, dove la richiesta di tecnologia affidabile è comunque rilevante.
Aldo mi narrava di un’occasione in cui un minimotore dava dei problemi, il team di ingegneri non riusciva a venirne a capo.
Dopo settimane di riunioni, ipotesi, tesi e prove, il problema fu risolto da un’operaia assegnata ai test di qualità,
che fermò Aldo mentre attraversava il reparto e gli comunicò cosa aveva osservato.
Nel racconto si individua immediatamente il valore della disponibilità all’ascolto, della condivisione e dell’inclusione.
La disponibilità all’ascolto permise al manager di entrare in possesso di informazioni rilevanti per risolvere il problema.
La condivisione e l’inclusione crearono quel substrato di emozione, passione e motivazione indispensabili affinché l’operaia scegliesse
di parlare al suo leader.
È sicuramente possibile calcolare l’impatto economico dell’ascolto, della condivisione e dell’inclusione.
E certamente anche l'accrescimento del focus e della concentrazione, elementi indispensabili per ottenere performance di eccellenza.
Ascoltare, includere e condividere, oltre all'assertività, sono abilità indispensabili per tutti i membri di squadre eccellenti.
Grazie
Marco
paolafreudiger sagl
via Stazione 46
6987 Caslano
Svizzera
+41 79 431 85 01
e-mail
I marchi Tommaso, Georgia, Emozioni, sono proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
Esamina gli strumenti e i metodi per l'organizzazione eccellente:
BMC, VPC, Assessment, Behavior Card (le carte descrivono i comportamenti eccellenti, virtuosi, mediocri, tossici)
clicca qui
Contatto
Richiedi che ti contattiamo
clicca qui
Leggi l'ultimo numero di "Emozioni", il trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
clicca qui
Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui
MSJ su:
Mastodon